IL SALUTO DEL PRESIDENTE OFI
Il primo congresso dell’ordine dei fisioterapisti della provincia di Salerno nasce con l'intento di far riconoscere e conoscere la nostra figura professionale sul territorio.
A tal fine abbiamo ritenuto opportuno scegliere una location importante, come quella del NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio, facilmente raggiungibile, non solo dai colleghi salernitani, ma anche da coloro che vivendo nel Cilento, marino o collinare, hanno necessità logistiche da non trascurare.
Avere come prima uscita ufficiale, un convegno di questa importanza e con questa risonanza, non è casuale. Non è casuale, perché risponde a quelle che sono le linee di principio del consiglio direttivo che ho l'onore di rappresentare. Infatti, noi riteniamo, che sia importante svecchiare la figura del fisioterapista ed inserirla, a pieno titolo e competenza, in tutti gli ambiti di studio e ricerca. Ma soprattutto riteniamo che questa figura debba essere valorizzata dal punto di vista professionale e riconosciuta anche sul lato umano.
Quindi, il congresso vuol essere un momento di riflessione su quelle che possono essere le opportunità del fisioterapista del domani aprendo contemporaneamente un focus sulle possibilità concrete che offre il nostro territorio oggi, nella costruzione di questo professionista più specializzato e completo.
La formazione di un fisioterapista specialista è prevista dalla legge 43 del 2006 che lo definisce come una figura capace di rispondere in maniera più compiuta al bisogno di salute specifico del paziente. Il profilo professionale si è sicuramente arricchito dando una prospettiva al professionista di crescita lavorativa e possibilità di specializzazioni.
Il fisioterapista, così come altre figure attinenti all'area della riabilitazione e comunque come le altre professioni sanitarie in senso lato, può accedere alla laurea magistrale, ma anche al dottorato di ricerca e noi riteniamo che per affermare fortemente la professione bisogna lavorare in accademia. È necessario farlo per la professione e con la professione perché è lì che nasce la vera scienza del recupero. Ed è in tale ottica che noi ci stiamo muovendo come si evince anche dal programma di questa giornata che vede la presenza di molti colleghi, tantissimi fisioterapisti, dottori di ricerca o dottorandi in corso di studi, che con le relazioni che esporranno ci porteranno la loro esperienza.
Ringrazio tutto il consiglio direttivo che ha partecipato alla realizzazione di questo evento impegnandosi oltre ogni modo e misura.
Mariaconsiglia Calabrese
Presidente OFI Salerno

