PROGRAMMA
8:15 Registrazione dei partecipanti
08:45: Saluti Istituzionali
I SESSIONE
TECNOLOGIE INNOVATIVE IN FISIOTERAPIA NEUROLOGICA
Moderatori: Paolo Barone, Placido Bramanti, Rosario Fiolo
9:00-10:45
- Gait analysis mediante sensori inerziali e applicazioni di intelligenza artificiale Daniele Emedoli
- Nuovi approcci per il recupero del sistema funzionale di deambulazione nelle persone con parkinson e sclerosi multipla Davide Sessa
- Esperienze di ricerca in età evolutiva Maurizio Petrarca
- Le possibilità applicative dell’intelligenza artificiale in riabilitazione neurologica Michele Senatore
10:45-11:00 Discussione
11:00-11:30 Coffee break
II SESSIONE
TECNOLOGIE INNOVATIVE IN FISIOTERAPIA CARDIOVASCOLARE
Moderatori: Marina Ciriello, Severino Iesu, Carmine Vecchione
11:30-12:45
- Relazione tra outcome funzionali e marcatori molecolari in fisioterapia Mariaconsiglia Calabrese
- Il ruolo del training fisico e della riabilitazione cardiologica nel reverse modeling: meccanismi molecolari Michele Ciccarelli
- La Teleriabilitazione nella gestione delle patologie croniche Alessia Bramanti
- Approccio al paziente respiratorio in teleriabilitazione: realtà e possibilità Michele Aliberti
12:45-13:00 Discussione
13:00-14:00 Light Lunch
III SESSIONE
TECNOLOGIE INNOVATIVE IN FISIOTERAPIA: UN APPROCCIO TRANSDISCIPLINARE
Moderatori: Lucia D’Ario, Giacoma Gialia Berloco, Gemma Siano
14:00-15:45
- Approcci valutativi e rieducativi dei disturbi dell’equilibrio Marco Tramontano
- L’efficacia del biofeedback nel trattamento della sindrome fibromialgica Mauro Carta - Giulia Cossu
- L'utilizzo della realtà virtuale nella gestione delle malattie reumatiche e muscolo-scheletriche Benedetto Giardulli
- Disfunzione miofasciale e dolore: ruolo valutativo e terapeutico della neuromodulazione Giovanni Barassi - Maurizio Panunzio
15:45-16:00 Discussione
16:00-16:30 Questionario ECM