PROGRAMMA
8:00 - 8:30 Registrazione partecipanti
8:30 - 9:00 Saluti istituzionali
Sessione I – La complessità clinica del paziente amputato
Moderatori: Mariaconsiglia Calabrese, Monica Gambacorta
09:00 – Epidemiologia e cause delle amputazioni in Italia | Francesco De Caro
09:20 – Neuroanatomia funzionale dell’amputazione | Placido Bramanti
09:40 - Timing del percorso Fisioterapico | Rita Abbate
10:00 – Discussione interattiva – Discussant Mariaconsiglia Calabrese
Sessione II – Approcci riabilitativi e tecnologie
Moderatori: Giovanni Contursi | Michele Senatore
10:10 – Protesizzazione precoce nell’amputato transtibiale | Gerardo De Stefano
10:30 – Training deambulatorio e strategie di riequilibrio posturale | Rita Abbate
10:50 – Amputazione di arto superiore e protesi di mano: sfide e prospettive riabilitative | Monia Rimondini
11:10 – Discussione e domande – Discussant Marina Garofano
Ore 11:20 – Coffee Break
11.40 - Lectio magistralis “Le amputazioni dell’arto inferiore: temibile complicanza delle procedure ortopediche” | Olimpio Galasso
Sessione III – Esperienze cliniche e nuove frontiere
Moderatori: Adele Paolino, Davide Sessa
12:00 – Dolore da arto fantasma: gestione fisioterapica e approcci innovativi | Valentina Brancaccio – Lorenzo Santoro
12:20 – Nuove tecnologie nell’approccio protesico | Alessia Bramanti
12:40 –Sport e reinserimento sociale nel paziente amputato | Monia Rimondini
13:00 – Discussione plenaria - Discussant Domenico Della Porta
Ore 13:30 – Verifica apprendimento ECM
Ore 14:00 – Light Lunch
